Il tofu** è un alimento che si crea partendo dai fagioli di soia gialli, o dal latte di soia e si aggiunge un cagliante naturale, come il nigari(cristalli di sale)o del succo di limone e la procedura è molto simile a quella del formaggio.
In realtà il tofu è un alimento ricco di proteine, dato che ha tutti gli amminoacidi essenziali, ma contiene solo i grassi insaturi che non creano problemi alla salute.
Anzi è adatto alle diete per chi ha problemi di colesterolo alto e di cuore come spieghiamo qui sull’articolo sulla soia.
Il tofu inoltre se ben cotto è molto digeribile ed indicato anche per i bambini e gli anziani e anche per chi vuole dimagrire, ha infatti solo 145 calorie per 100 g di prodotto.
È ricco di sali minerali, di calcio soprattutto e di vitamine in particolare del gruppo B.
È chiamato il camaleonte dei cibi perché prende il sapore che vogliamo dargli di volta in volta, dal dolce al salato.
Il tofu è un alimento crudo, quindi va cotto o almeno scottato in acqua calda prima di utilizzarlo.
Un altro prodotto che si crea dai fagioli di soia è il tempeh, altro prodotto molto gradevole dal sapore speciale.
** i diversi prodotti della soia, si producono da molti anni anche in Italia o in Europa.
È bene sapere che è sempre consigliabile mangiare prodotti di origine biologica, come ad esempio la soia, perchè si è certi di non assumere alimenti OGM o trattati con pesticidi pericolosi per la salute dell’Uomo, degli animali e della Terra, considerando anche il forte impatto ambientale per trasferire le merci per nave o aereo.
Dove si può e quando non è strettamente necessario quindi,
prediligete prodotti biologici, italiani o al massimo Europei.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.