La Cucina Verde

Cucina naturale, ayurvedica, macrobiotica, gluten e cruelty free

  • Home
  • Chi siamo
    • Gaia Deva Bhakti Arrigoni
    • Paolo Abhay Velutti
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Sessioni
  • Approfondimenti
    • Macrobiotica in sintesi
    • Lo yin e lo yang
    • I 5 movimenti-trasformazioni
    • Ayurveda
    • I sei sapori
    • Medicina Tradizionale Cinese
  • Ricette
    • Cucinare bene
  • Newsletter e Contatti

14 Novembre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

Protetto: ORGANI EMUNTORI

Protetto: ORGANI EMUNTORI

12 Ottobre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

Sedano rapa

Sedano rapa

10 Ottobre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

Riso e Cavolfiore al timo e zenzero

Riso e Cavolfiore al timo e zenzero

9 Ottobre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

I doni dell’Autunno

I doni dell’Autunno

29 Settembre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

Radice di loto

Radice di loto

17 Settembre 2020 da La Cucina Verde Leave a Comment

Forza&Detox percorso personalizzato

Forza&Detox percorso personalizzato

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email

Benvenuto

L’associazione Culturale LaCucinaVerde&ArtiCurative nasce per occuparsi di promuovere ed insegnare come mangiare consapevolmente e gustosamente sano, per un’alimentazione biologica, sensibile e rispettosa alla salute dell’uomo, della natura e anche degli animali. Leggi di piú...

Iscriviti per ricevere ricette, rimedi e consigli riservati solo ai nostri iscritti.

Resta in forma

La salute

Settimo Cerchio

Cibo e Uomo

Quadrotti al miglio verde

Sesto Cerchio

Le Categorie piú lette

  • ALIMENTI
  • CIBO E UOMO
  • TERAPIA ALIMENTARE
  • CORSI
  • PERCORSO CIBO SANO

I Corsi

Quinto Cerchio

Quarto Cerchio

Seguici su Instagram

lacucinaverde

💫Holistic nutritional tutor
👩‍🍳Healthy-Seasonal-Organized kitchen
⚖️Easy-Balanced-Gnummy recipes
🙏Cruelty & 🌾GlutenFree philosophy

Come si fa un dolce senza farina e senza forno? Qu Come si fa un dolce senza farina e senza forno?
Quante volte, parlando di macrobiotica, ho detto di diminuire i farinacei e i prodotti da forno?
Nei due venerdí precedenti vi ho già mostrato come realizzare due dolci gustosi, senza l'utilizzo né di farine e neanche del forno.

Poi essendo La Cucina Verde un progetto per proporre ricette sane, equilibrate, senza cibo di origine animale, ovviamente questi dolci non contengono nemmeno burro e uova.

Ovviamente serve approcciarsi con curiosità a dei sapori e consistenze diversi a quanto siamo abituati, ma il gusto è assicurato!

Oggi quindi  propongo un terzo dolce che di solito spiego in una lezione sulla cucina crudista, stile di cucina questa, utile in estate ma ovviamente non in inverno...
ma nel caso di questo dolce invece si può consumare anche durante la stagione fredda.

Useremo carote, mandorle e datteri e non solo...
scoprite questo dolce morbido e consistente al tempo stesso come si realizza, andando all'articolo sul nostro sito.

LINK per FACEBOOK: https://wp.me/paDkQ2-UK
Link per INSTAGRAM andate nel nostro profilo e accedete al linktree dove troverete nei diversi link quello alla ricetta, altrimenti sul nostro sito www.lacucinaverde.it troverete la ricetta in evidenza.
Queste ricette e molte altre verranno inserite ogni mese sui nuovi percorsi dei 7 Cerchi.

#dolcecrudista #tortafredda #dolcisenzafarina #dolcisenzauova #dolcivegan #datteri #mandorle #lacucinaverde #dolcesemplice #cucinavegan #cucinacrudista #percorsicucina #nuovipercorsi
"La salute non è altro che un'unica finalità, se "La salute non è altro che un'unica finalità,
se il corpo viene sottomesso alla finalità della mente, esso diventa uno, perché una è la finalità della mente.
Al di fuori di quella mente, il corpo non ha assolutamente nessuna finalità."
A Course in Miracles.

La salute e il benessere, come interessi unicamente personali,  fine a sé stessi sono un ego-trip; e sono sprecati come obiettivi, ma significativi come mezzi e come strumenti per sviluppare la nostra coscienza.

Se desideriamo star bene, dobbiamo chiederci:
Perché lo vogliamo?
Cosa faremo della nostra salute?

In questo momento, più che in qualsiasi altro periodo nei più recenti anni, serve trovare l'orientamento verso una direzione positiva e propositiva.

Qui su LaCucinaVerde punto tanto sul cibo come base per l'equilibrio e il benessere.

L'alimentazione sana e bilanciata, è il perno essenziale per tantissime situazioni e diversi momenti, sul quale basare l'equilibrio e la crescita delle persone per molteplici , altri aspetti.

Il nutrimento per il corpo é sempre stato e resta in buona sostanza, uno dei capisaldi per la salute dell'essere umano.

Ma non sarei totalmente onesta, se non proponessi un ulteriore riflessione, sul fatto che dovremo essere consapevoli  di altri fattori.

La salute del corpo si mantiene, o migliora o si trova, attraverso alcuni altri punti e domande essenziali, che dobbiamo porci:
siamo orientati verso una direzione realmente positiva per noi?
seguiamo il nostro -vero percorso individuale?
siamo centrati sul come procedere in questa vita?
siamo concentrati sul poco ma equo?
facciamo il lavoro che abbiamo scelto?
siamo grati alla vita?
viviamo nel rispetto e nella libertà dell'altro?
siamo liberi pensatori?
viviamo con amore?
siamo integri e onesti nel mostrarci?

Tutte queste domande ci fanno come capire come stiamo.
Se le risposte vibrano all'unisono  in una melodia, allora il nostro corpo sarà sano, e ci seguirà nei percorsi e nei travagli; 
e il nostro corpo sarà spontaneamente sano indipendentemente  da ciò che mangiamo.

Il sano dentro di noi, si rifletterà  fuori di noi ...
e viceversa.
Per questo, capirai meglio cosa intendo, se ora  ti chiedo: Come stai?

#comestai
Siamo arrivati qui al cerchio più vicino al Fuoco Siamo arrivati qui al cerchio più vicino al Fuoco, il Settimo Cerchio de La Tribù del Benessere, siamo giunti all' energia che permette la trasformazione nel corpo e nella natura.

Per la consapevolezza energetica serve una trasformazione, profonda e sottile al tempo stesso, un'alchimia trasformativa per prendere controllo del nostro corpo, della mente, delle emozioni e dello spirito.

Cambiare alimentazione può aiutarci profondamente, conoscere ed essere consapevoli di molti meccanismi inoltre ci aiuta a mantenere l'equilibrio.

"Il cibo è il nostro assistente, alleato e sostegno (è anche la nostra rovina)", per il benessere del nostro corpo, della nostra mente e, come insegna la medicina cinese e la macrobiotica, anche per le emozioni, ma esso non è la nostra salvezza.

Raggiungere uno stato di salute alla fine non basta, non basta a tutti, così non ci accontenteremo fino a che non troveremo un altro genere di nutrimento.

A tale proposito in questo Settimo Cerchio, parleremo di una mappa più ampia rispetto a quella del diario-mappa del sesto cerchio, infatti parleremo e scopriremo la mappa dei Chakra che rappresentano molti aspetti nel nostro corpo e della nostra esistenza.

In questo Cerchio lavoreremo sui Chakra e i loro aspetti fisici, emotivi, psicologici e spirituali.

Lavoreremo per comprendere come attivare la trasformazione alchemica attraverso i 3 passi :
nigredo, albedo, rubedo.
Per scoprire meglio di cosa si tratta, vai all'approfondimento sul sito.

AL LINK QUI per Facebook: https://wp.me/paDkQ2-Up

Mentre per chi usa solo Instagram deve fare la fatica di entrare nel nostro profilo, e all'interno della bio trova il link al linktree e i conseguenti vari links per tutti i 7 Cerchi.

Altrimenti per tutti basta andare sul nostro sito lacucinaverde.it , dove troverete in evidenza il Settimo Cerchio con all'interno i link per scorrere nei 6 cerchi precedenti e il link diretto e visibile su Patreon.

#lacucinaverde #trasformazionealchemica #trasformazione #albedo  #nigredo #rubedo #settimochakra #chakra #settechakra #benessere #equilibrio #trasmutazione #ciboetrasformazione
Dolci, dolci e ancora dolci! I dolci possono esse Dolci, dolci e ancora dolci!

I dolci possono essere un'ossessione di grandi e piccoli, e togliere gli zuccheri raffinati, e i dolci classici dall'oggi al domani non sempre è facile, anzi non lo è affatto.

Non è una questione di volontà, ma di riabituare il corpo a sapori più naturalmente dolci come il miglio, il succo di mela, le albicocche secche e il malto.

Togliere anche i grassi non é facile, ma si possono sostituire con le creme di semi oleaginosi, come in questo caso la crema di pistacchi.
 
Imparare a fare dolci semplici e gustosamente sani può essere meno difficile di quello che si pensa...

Provate questa ricetta andando al link  e poi fatemi sapere come vi é venuta e se vi è piaciuta!

LINK per FB qui: https://wp.me/paDkQ2-Us
Link per IG al link nel linktree nella bio del profilo

#lacucinaverde #dolcisenzazucchero #senzazucchero #senzagrassi #migliodolce #miglio #pistacchi #dolcivegani #dolcisemplici #dolcisenzauova #dolcisenzaburro
Volete alleggerire il corpo con un nutrimento olis Volete alleggerire il corpo con un nutrimento olistico?

Volete imparare a fortificare il corpo con un'alimentazione naturale?

Allora andate a vedere il sesto cerchio, o sesto livello, intorno al Fuoco de La Tribù del Benessere, è quello più vicino all'ultimo cerchio vicino al fuoco, quello dell'inizio per una profonda trasformazione.

Il Sesto Cerchio, è il cerchio dove le persone si siedono per parlare dei loro percorsi con il cibo e le emozioni.

É il cerchio dove si affrontano i "nodi pratici", quelli da poter risolvere in cucina tutti i giorni in modo pratico.Ad esempio:
"Ho mal di stomaco, cosa è meglio mangiare? Quale rimedio con il cibo posso prepararmi?"
oppure
"Faccio fatica con l'intestino, quali sono gli alimenti e le ricette che mi possono aiutare?" .

Scoprite di più dei contenuti mensili di questo Sesto Cerchio, andando al link.

LINK per FB: https://wp.me/paDkQ2-Uj
Per instagram andate al link nel linktree nella bio del profilo.

#lacucinaverde #tribudelbenessere #trasformazione #benessereincucina #ilcorpoparla #isegnalidelcorpo #cambiamenti
Siamo al Quinto Cerchio, il quinto livello, cinque Siamo al Quinto Cerchio, il quinto livello, cinque di 7 cerchi, sempre più vicino al centro, Fuoco...

Qui arriva il salto in un'altra dimensione per questo Quinto Cerchio, ovvero si avrà una lezione in diretta, la video lezione LaSchisciaInDiretta, di 2 ore con contenuti extra rispetto al LaVideoSchiscia del Quarto Cerchio.

Si va ai fornelli in diretta, dove cucino nella prima ora alcune ricette, dando dritte e imbeccate dal vivo, su come organizzarsi in cucina nel cucinare.

Esiste inoltre la possibilità di fare domande molto mirate e personali sul tema teorico (stagione, disagi, organi) ma anche sulla parte della cucina.
Scopri di più sul contenuto totale di questo Quinto Cerchio e sul suo contributo mensile, andando al link.

Link per FB: https://wp.me/paDkQ2-Uf
Per Ig andate al linktree nel profilo.

#lacucinaverde #tribù #tribùdelbenessere #trasformare #patreoncreator #patreon #incerchio #intornoalfuoco #tribe #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #cucinanaturale #cibochecura #erbeespezie #erbearomatiche #spezie #ayurveda
Sediamoci intorno a un Fuoco per una trasformazion Sediamoci intorno a un Fuoco per una trasformazione profonda e inizia a far parte anche tu di questa Tribù del benessere in cucina e non solo.

Eccoci arrivati al Quarto Cerchio, nel quarto livello, dove si accede alla parte teorica più profonda dell'alimentazione per l'equilibrio e il benessere.
In questo cerchio si ha l'incontro con LaVideoSchiscia, una video dispensa più completa, rispetto ai contenuti precedenti.
Concetti, imbeccate, dritte su alimenti e le loro proprietà, organizzazione ed ottimizzazione in cucina e in dispensa, e...scopri di più andando a leggere al link.

Qui sotto per chi legge da Fb e al linktree nella bio del profilo su IG.

Link per FB: https://wp.me/paDkQ2-U3

#lacucinaverde #corsicucinaonline #corsialimentazioeonline  #alimentazioneolistica #nutrimentoolistico #cucinasana #cucinavegana #cucinamacrobiotica #cucinaayurvedica #macrobioticamediterranea #cucinaayurvedicacontemporanea  #organizzazioneincucina #cucinaorganizzata
Volete trovare risposte pratiche e teoriche sugli Volete trovare risposte pratiche e teoriche sugli alimenti?
Cercate una visione organica delle molte informazioni sul cibo e l'alimentazione?

Allora, vi invito a sedervi nel Terzo Cerchio intorno al fuoco della Tribù del Benessere.

Un gruppo dove, partendo dal cibo per il nostro equilibrio e benessere, si può arrivare a conoscere anche altro, in una visione profondamente olistica, guarderemo insieme verso un' orizzonte che abbraccia più aspetti.

...sul profilo de LaCucinaverde su Patreon stanno per iniziare i cerchi mensili, con percorsi differenziati.

Scoprite di cosa si tratta, delle formule diverse di abbonamento e soprattutto dei contenuti andando al link.

Vi aspetto su Patreon, intorno al fuoco, sto creando i cerchi e i loro contenuti...

Se avete domande e richieste sui 7 Cerchi de La tribù, al di là di trovare le informazioni sul nostro sito www.lacucinaverde.it, scrivetemi!

Inoltre preparatevi alla prossima diretta di Mercoledí 13 gennaio alle 13.00 su Shot di Alimentazione, dove parlerò della dottoressa Kousmine e il suo approccio.

(per i link: per chi legge il post su Fb lo trova alla fine del post, per chi legge su IG invece dovrete fare lo sforzo di andare al linktree nel nostro profilo e cliccare nel link che vi porta ai 7 Cerchi).

#lacucinaverde #settelivelli #settepassi #settecerchi #patreon #patreoncreator #percorsi #nuovipercorsi #cambiamento #trasformazione #tribùdelbenessere #alimentazioneolistica #nutrimentoolistico #cocreatori #cibochecura
Benvenuti nella Tribù del Benessere, venite a sed Benvenuti nella Tribù del Benessere, venite a sedervi intorno al fuoco, nel Secondo Cerchio.
Vi parlo dei 7 Cerchi e oggi in particolare del Secondo!
In questo secondo cerchio, secondo livello, si accede a degli approfondimenti su Erbe&Spezie.

Si conoscono i loro usi in cucina ma non solo, si scoprono infatti:

proprietà per il benessere e l'equilibrio

significati anche simbolici 

usi meno comuni per stimolare i nostri organi e le nostre emozioni.

Ogni mese parlerò in un video di 2 erbe o spezie, o 1 erba e poi a seguire una spezia, oltre a 1 contenuto visibile in chiaro per tutti e si riceverà 1 ricetta mirata.

Oltre a 2 Video esclusivi su Erbe&Spezie + 1 in chiaro, che trasmetterò in diretta il terzo mercoledí del mese, in questo Secondo Cerchio sono anche inclusi tutti i contenuti delle Pillole del Primo Cerchio.

Questo cerchio viene aggiornato su abbonamento con donazione-offerta mensile ogni 15 giorni, con un contributo mensile di euro 5,90.

#lacucinaverde #tribù #tribùdelbenessere #trasformare #patreoncreator #patreon #incerchio #intornoalfuoco #tribe #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #cucinanaturale #cibochecura #erbeespezie #erbearomatiche #spezie #ayurveda
Eccoci alla ricetta del venerdí, e dato che in di Eccoci alla ricetta del venerdí, e dato che in diversi mi state chiedendo dei dolci salutari, con pochi zuccheri, ovviamente nessun tipo di zucchero raffinato e anche senza glutine, 
ho pensato in gennaio di proporvi il venerdí alcuni dolci speciali.
Quello di oggi è un aspic di miglio ai frutti rossi, quindi senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza nessun tipo di addensante di origine animale.
Un dolce semplice, com'è nel nostro stile, gustosamente sano, naturale e molto utile alla nostra salute.
Questo dolce aiuta chi soffre di stomaco, e di intestino e anche per rinforzare unghie, capelli e pelle.
Ogni nostra ricetta, mia e di Paolo, è una ricetta pensata per essere semplice, ma soprattutto utile e non solo creata per il gusto, visivo o del palato.
Un cibo gustoso non è necessariamente salutare e buono nel profondo e ampio senso del termine, anzi spesso lo è raramente.
Le ricette che vi propongo sono pensate, studiate, ponderate per stagione, per problematiche legate alle stagioni, agli organi, alle necessità del momento.
Ecco perchè mi viene da sorridere quando vedo scopiazzamenti di contenuti e ricette, palesemente non compresi nella complessità e nella completezza.

Cucinare è un'arte e una cura, è una cura artistica, cucinare è prendersi cura in modo artistico di sè stessi, degli altri e del mondo intero;
e l'arte non è mai uno scherzo, non è mai approssimazione, e non è mai un copiare, ma un creare, esattamente come la cucina!
Ecco, forse per scoprire la ricetta, non vale la pena dello sforzo di andare al link?!
Per IG nel profilo troverete il linktree con menù a "tendina" che si apre con diversi link agli articoli, e per facebook andate sotto al link diretto.
LINK RICETTA:https://wp.me/paDkQ2-Th

Buona cucina gustosamente sana a tutti, bella Tribù del Benessere e nei 7 Cerchi, intorno al fuoco, parleremo di questo e di molto altro.
Dei cibi e dei loro effetti profondi sul corpo...

#lacucinaverde #tribù #incerchio #tribùdelbenessere #miglio #dolcisenzaglutine #dolcisenzauova #dolcisenzazucchero #dolcivegan #dolcimacro #macrobiotica #macrobioticamediterranea #dolcisalutari #dolcisani #senzaglutine #fruttirossi #melograno #melagrana #agaragar se
Benvenuti nella Tribù del Benessere, venite a sed Benvenuti nella Tribù del Benessere, venite a sedervi intorno al fuoco, nel primo cerchio.
Vi parlo dei 7 Cerchi, oggi in particolare del primo!

Se vi iscriverete a questo primo livello, otterrete informazioni in pillole: 
Le Pillole sul Benessere, sull'alimentazione per il benessere, con contenuti brevi, anche se i video potranno durare, in base al mese, al tema, e all'argomento anche fino a 1 ora l'uno. 

Oltre al video in diretta che realizzerò il primo mercoledí del mese, sui canali social gratuiti e aperti a tutti, dalle 13 alle 13.30, 
(Guardatevi quella di ieri sui bruciori di stomaco!),
ci saranno in questo primo cerchio altri 2 video, riservati, esclusivi e più completi, collegati a quello visibile a tutti, per:
✔️rispondere a dubbi sugli alimenti meno comuni, 
✔️dare dritte su come cucinare nel modo migliore gli ingredienti di stagione,
✔️spiegare come utilizzare alcuni alimenti come rimedi.

Agli iscritti a questo cerchio verrà fornito anche un pdf con link comodi ai diversi nostri articoli, post e video e ricette (anche visibili), cosí da comprendere davvero il significato e lo scopo dei consigli, delle pillole e delle ricette proposte, in un contesto collegato e costruito di significati.

Questo cerchio viene aggiornato su abbonamento con donazione-offerta mensile ogni 15 giorni, con un contributo mensile di euro 3,90.

LINK AI CERCHI lo trovate nel linktree nella bio del nostro profilo:

https://www.patreon.com/edit/tiers

#lacucinaverde #tribù #tribùdelbenessere #trasformare #patreoncreator #patreon #incerchio #intornoalfuoco #tribe #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #cucinanaturale #cibochecura
Ieri vi ho parlato meglio de La Tribù del benesse Ieri vi ho parlato meglio de La Tribù del benessere e del suo Fuoco, ma cos'è il Fuoco di una Tribù e in generle cosa rappresenta il fuoco?

Il fuoco è il simbolo di potere, di trasformazione, fisica, chimica, alchemica, è un elemento dinamico, è l'Arcano del Sacro, è l'agente di relazione naturale tra il microcosmo e il macrocosmo, le fiamme modificano e generano trasformazioni, tendono a purificare.

Il fuoco rappresenta in geometria il triangolo equilatero, con il vertice proiettato verso l'alto, inconsciamente ispira alla crescita o alla dilatazione, ad un’azione centrifuga, invadente e conquistatrice. 

L'elemento Fuoco racchiude in sé il principio maschile, che tutto permea e tutto vivifica, inciterebbe ad un'azione distruttrice, se non fosse moderato dagli altri Elementi e in particolare, alla sua forza ascensionale, si oppone l’Acqua , elemento femminile e apparentemente passivo, fermo, che scorre verso il basso e va a riempire ogni spazio vuoto e cavo. 

Ho trovato questo luogo per la Tribù e il suo Fuoco su Patreon, dove ho creato 7 Cerchi, dal primo quello più lontano al settimo quello più vicino, ne parlerò di ognuno di questi 7 cerchi nei prossimi post e trovate il link dell'indirizzo a Patreon, nel linktree nella bio del profilo instagram.
...so che per molti è una rottura dover uscire da Instagram per andare a sbirciare degli approfondimenti, ma Instagram appunto ha molte limitazioni(spazio, organizzazione dei post ecc), se fate lo sforzo di andare nel profilo de LaCucinaVerde, trovate appunto un link che vi apre una pagina "a tendina" con diversi link utili, quello sui 7 Cerchi e quello sull'articolo completo sul Fuoco e la Tribù.

Vorrei finire con questo...oggi è il 6 gennaio e si usa fare roghi e fuochi, fateli nei camini e in bruciatori, fateli simbolici con incensi e candele, o virtuali grazie alla vostra creatività ed immaginazione, ma iniziate a bruciare ciò che non serve più, e a trasformare la parte che non serve più in quella migliore di voi stessi.

Buona Epifania a tutti...
e alle 13 ci sarà la diretta de #LePillolediBenessere parlo di un altro fuoco, quello dei bruciori di stomaco, ne parlo ancora ma in modo differente, vi aspetto!
La Tribù del Benessere, è come mi piace chiamare La Tribù del Benessere, è come mi piace chiamare il gruppo di persone che segue  LaCucinaVerde da tempo, ma dopo il cambio di paradigma, serviva uno spazio dove riunirsi;
uno spazio comune, per tanti, un luogo per tutti, ovviamente virtuale ma molto reale al tempo stesso.

Serve un nuovo contenitore, che non sia come i canali di facebook o instagram o il sito, dove convergono dei contenuti, e seppur seguendo un calendario, non sono fruibili per una formazione e per un approfondimento organico e continuativo, per la costruzione di basi di conoscenze, sulle quali creare un pensiero critico e libero.

Serviva uno spazio metafisico, un qualcosa di organizzato e ordinato, con diversi contenuti settimanali, quindicinali e mensili sul benessere e l'equilibrio dell'essere umano.

Un luogo dove parlare di un'alimentazione reale e naturale, di una cucina semplice, ma anche di un nutrimento più ampio con una visione allargata, per sostenere il nostro corpo durante periodi intensi di trasformazione.

Un luogo dove stare insieme e guardare verso il vero Nutrimento Olistico, olistico perché abbraccia più concetti per il benessere e l'equilibrio dell'essere umano, uomo o donna che sia, nella Natura.
Una Tribù dove prendere possesso del nostro potere, della nostra conoscenza profonda, della nostra libertà di scegliere, di crescere e di co-creare il nostro mondo, una tribù dove trovare la forza plasmatrice e manifestatrice e riscoprire finalmente la forza dei Creatori.

Uno spazio dove stare insieme e costruire le basi di un nuovo scenario, seduti idealmente intorno al fuoco di questa Tribù, vi parlo di questo e di altro nel prossimo post di domani.
#fuoco #trasformazione #cambiamento #nuovipercorsi #nutrimentolistico #cucinasemplice #alimentazioneinequilibrio #visioneolistica #lacucinaverde #olismo #rispetto #gruppo #cucinanaturale
La stagione legata all'energia Acqua, in Oriente c La stagione legata all'energia Acqua, in Oriente corrisponde alla stagione dell'inverno, che va dal 21 dicembre all'equinozio di primavera, che cade circa il 21 marzo.

L'inverno è un periodo dell'anno dove serve calore, energia e grassi buoni, come i cereali ideali per il freddo, per riscaldare il corpo, ma anche sali minerali e liquidi in qualità e quantità corrette di verdure ricche d'acqua ma che non raffreddino il corpo e gli intestini, aiutano le cotture lunghe, e al forno in particolare.

La visione energetica delle stagioni, l'utilizzo degli elementi naturali, l'aspetto emotivo e i sapori abbinati alle trasformazioni dei diversi periodi dell'anno, sono utili a vedere la nostra natura nella sua multisfaccettata complessità, dato che non siamo unicamente la biologia e la  chimica (occidentale), ma siamo ben altro e molto di più

Ne parlo al link all'articolo (nella bio del profilo di instagram e nel post di facebook) e ne parlo approfonditamente ne LaVideoSchiscia sull'Inverno, una video lezione completa con teoria e approfondimenti e con ricette utili e gustose da sperimentare che si può acquistare ancora per questo mese a €9,90.

Ci vediamo mercoledì in diretta per le prime Pilloledibenessereincucina dell'inverno...

#lacucinaverde #inverno #alimentiinvernali #trasformazione #cambiamento #reni #vescica #sapori #macrobiotica #energie #alimentazionesana #alimentazioneinequilibrio #nutrimentolistico #olismo #visioneolistica #cucinasemplice #cucinanaturale #vegan 

ARTICOLO SULL'INVERNO AL LINK NEL PROFILO: 
https://wp.me/paDkQ2-T5
La festa di Capodanno ha origini antiche, risale i La festa di Capodanno ha origini antiche, risale infatti alla riforma del Calendario di Numa Pompilio (prima il nuovo anno era il primo di marzo), e trae origine dai festeggiamenti che si facevano in onore del dio romano Giano(Ianus), il quale diede il suo nome al primo mese dell'anno, gennaio appunto.

Ianus deriva da ianua, che significava "porta" e si intendeva simbolicamente il passaggio, la trasformazione da uno stato a un altro, da una condizione vecchia a una nuova; era il dio degli inizi materiali ed immateriali, nell'epoca arcaica era semplicemente il dio legato ai cicli naturali, ma poi con il passare del tempo il suo mito divenne sempre più complesso.

Giano-Ianus è una delle divinità più antiche e più importanti della religione romana, latina e italica e presiedeva a tutti gli inizi e ai passaggi, come le soglie delle case, le porte, i passaggi coperti, come le gallerie, ma anche all'inizio di una nuova impresa, della vita e del tempo; veniva raffigurato con due volti (il Giano Bifronte), dato che guarda il futuro e il passato, a volte si trovano raffigurazioni di 4 visi(Giano Quadrifronte) perchè si rivolge ai quattro punti cardinali. 
Giano presiede e custodisce le entrate e le uscite, rappresenta il custode di ogni forma di passaggio e mutamento, è protettore di tutto ciò che riguarda un inizio ed una fine.

Oggi disegnerò le 4 direzioni in modi diversi e differenti e traccerò molteplici percorsi che potremo percorrere insieme...
Auguro a tutti noi un buon passaggio e una positiva trasformazione in differenti percorsi utili per noi tutti ma di comune libertà, scelta e rispetto per tutti. Buona trasformazione!

#nuovoanno #nuoviinizi #nuovipercorsi #lacucinaverde #nuovedirezioni #capodanno #simbolismo #simbologia #futuromigliore #nuovavita
#trasformazione
A San Silvestro, è tradizione fare una cena, insi A San Silvestro, è tradizione fare una cena, insieme ad amici e familiari, con alimenti simbolici di buon auspicio come le lenticchie, il melograno e l'uva, si sta svegli fino a mezzanotte passata, per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, facendo il conto alla rovescia e tenendo in mano, oltre a un bicchiere di spumante, anche dell'uva e tre monetine diverse, come portafortuna. 

Per questa sera si arreda la casa, e si indossa qualcisa, al di là delle mode, di colore rosso, un colore simbolico che accompagna il passaggio tra un anno e l'altro, un'antica usanza , usare questo colore(primo chakra!) per simboleggiare il potere, l'amore, la salute e la fertilità.

Quest'anno, visto l'anno appena trascorso, per cena farò le quenelle di lenticchie rosse come antipasto, l'orzotto all'uva rossa con la zucca e il rosmarino, come primo e servirò diverse verdure cucinate in modi diversi e come dolce farò una mousse di succo di melagrana...non ci sarà ovviamente nessun tipo di cotechino o zampone. 

Infine per non farmi mancare nulla di utile simbolicamente, farò anche qualcosa di luminoso e scintillante, ma senza botto, brucerò qualche vecchio foglio con alcune scritte e parole che mi hanno accompagnato nel 2020, per lasciare andare e pensare al futuro più leggera...
Vi auguro di cuore un buon S.Silvestro e di diventare più leggeri e luminosi✨

#fineanno #sansilvestro #simbolismo #lenticchie #melagrana #uva #veglione #capodanno #lacucinaverde #capodannovegan #lasciamoandare #ilpassatoallespalle
Assaggi di Cucina Semplice... Un incontro dove vi Assaggi di Cucina Semplice...
Un incontro dove vi parlo di ricette basiche, trucchi e imbeccate su come organizzarsi in cucina, ai fornelli, con idee per ricette e abbinamenti di alimenti, di stagione e utili per il nostro equilibrio.

Dal nuovo anno a partire dal 6 gennaio, come una vera epifania, ve ne parlerò ogni quarto mercoledí del mese dalle 19 alle 19.30.

Una volta al mese quindi ci vedremo in diretta partendo dalle vostre domande e richieste che potrete mandarmi in anticipo o in diretta.

E se vorrete avere ulteriori contenuti e approfondimenti potrete iscrivervi con una donazione o contributo a uno dei cerchi della Tribù del Benessere su patreon, un "contenitore" che ci permette di creare contenuti mirati e differenziati per le vostre diverse esigenze...
Ma ve ne parlerò i primi giorni di gennaio dandovi poi ogni riferimento per iscrivervi.

La Tribù e i cerchi intorno al fuoco sono quasi pronti...

#lacucinaverde #alimentazioneconsapevole #alimentazioneinequilibrio #cucinasemplice #cucinasalutare #cucinanaturale #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #equilibrio #trasformazione #cibochecura #cucinainequilibrio #macrobiotica #ayurveda #piramidealimentare #piramidemediterranea #cibocheaiuta #mivogliobene #daoggisicambia #cambiamenti #shotalimentari #shotdialimentazione #erbeespezie #assaggidicucina #assaggiincucina #lezionidicucina #cucinasana #alimentazioneolistica #benessereincucina
Erbe&Spezie... Da millenni l'uso sapiente di erbe Erbe&Spezie...
Da millenni l'uso sapiente di erbe e spezie in cucina e per la cura in generale, ha aiutato, in molteplici culture, il benessere e l'equilibrio dell'uomo.

Dal nuovo anno a partire dal 6 gennaio, come una vera epifania, ve ne parlerò il terzo mercoledí del mese dalle 19 alle 19.30.

Una volta al mese sarò in diretta e risponderò alle vostre domande e richieste su erbe e spezie che mi manderete in anticipo. 

Se vorrete avere ulteriori contenuti e approfondimenti potrete poi iscrivervi con una donazione o contributo a uno dei cerchi della Tribù del Benessere su patreon, un contenuto utile a creare contenuti diversi per le vostre differenti esigenze.

Ve ne parlerò in modo più approfondito nei primi giorni di gennaio ...

#lacucinaverde #alimentazioneconsapevole #alimentazioneinequilibrio #cucinasemplice #cucinasalutare #cucinanaturale #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #equilibrio #trasformazione #cibochecura #cucinainequilibrio #macrobiotica #ayurveda #piramidealimentare #piramidemediterranea #cibocheaiuta #mivogliobene #daoggisicambia #cambiamenti #shotalimentari #shotdialimentazione #erbeespezie #assaggidicucina #assaggiincucina #lezionidicucina #cucinasana #alimentazioneolistica #benessereincucina
Gli Shot di Alimentazione... Le filosofie alimenta Gli Shot di Alimentazione...
Le filosofie alimentari millennarie orientali, la piramide alimentare e i più recenti studi che dimostrano come un'alimentazione in equilibrio sia prevenzione e cura.

Dal nuovo anno a partire dal 6 gennaio, come una vera epifania, ve ne parlerò il 13 gennaio e poi ogni secondo mercoledí del mese dalle 13 alle 13.30.

Un incontro una volta al mese in diretta, partendo dalle vostre domande e richieste che potete mandarmi in anticipo o in diretta.

Se vorrete avere ulteriori contenuti e approfondimenti potrete iscrivervi con una donazione o contributo a uno dei cerchi della Tribù del Benessere che sto creando su #patreon  e del quale a breve vi darò più indicazioni ❤️✨🌈

#lacucinaverde #alimentazioneconsapevole #alimentazioneinequilibrio #cucinasemplice #cucinasalutare #cucinanaturale #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #equilibrio #trasformazione #cibochecura #cucinainequilibrio #macrobiotica #ayurveda #piramidealimentare #piramidemediterranea #cibocheaiuta #mivogliobene #daoggisicambia #cambiamenti #shotalimentari #shotdialimentazione #erbeespezie #assaggidicucina #assaggiincucina #lezionidicucina #cucinasana #alimentazioneolistica #benessereincucina
Le Pillole di Benessere... Parlo degli alimenti ch Le Pillole di Benessere...
Parlo degli alimenti che ci aiutano per il nostro benessere, quelli di tutti i giorni e quelli speciali, le loro proprietà e gli effetti su organi ed equilibrio in generale.

Dal nuovo anno a partire dal 6 gennaio, come una vera epifania, ve ne parlo il primo mercoledí del mese dalle 13 alle 13.30.

Ve ne parlo una volta al mese in diretta partendo dalle vostre domande e richieste che potete mandarmi in anticipo o in diretta.

Se vorrete avere ulteriori contenuti e approfondimenti potrete iscrivervi con una donazione o contributo a uno dei cerchi della Tribù del Benessere che sto creando e dei quali vi svelerò di più a gennaio...

#lacucinaverde #alimentazioneconsapevole #alimentazioneinequilibrio #cucinasemplice #cucinasalutare #cucinanaturale #pilloledibenessereincucina #pilloledibenessere #equilibrio #trasformazione #cibochecura #cucinainequilibrio #macrobiotica #ayurveda #piramidealimentare #piramidemediterranea #cibocheaiuta #mivogliobene #daoggisicambia #cambiamenti #shotalimentari #shotdialimentazione #erbeespezie #assaggidicucina #assaggiincucina #lezionidicucina #cucinasana #alimentazioneolistica #benessereincucina
Carica di più... Seguire Instagram

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · LA CUCINA VERDE© · tutti i diritti riservati ·