La Cucina Verde

Cucina naturale, ayurvedica, macrobiotica, gluten e cruelty free

  • Home
  • Chi siamo
    • Gaia Deva Bhakti Arrigoni
    • Paolo Abhay Velutti
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Sessioni
  • Approfondimenti
    • Macrobiotica in sintesi
    • Lo yin e lo yang
    • I 5 movimenti-trasformazioni
    • Ayurveda
    • I sei sapori
    • Medicina Tradizionale Cinese
  • Ricette
    • Cucinare bene
  • Newsletter e Contatti

Sovrappeso; non ha senso contare le calorie


 
Coltivo da anni la profonda convinzione, perche’ ho sperimentato in prima persona sul mio corpo quello che mi hanno insegnato i dottori ayurvedici, i dietisti di medicina cinese e i terapeuti macrobiotici, ovvero che l’idea di contare le calorie per diminuire il sovrappeso a lungo andare non da i risultati sperati. 

Se mangiamo troppo per troppo tempo ingrassiamo, ma viceversa, nei tempi lunghi ridurre le calorie per dimagrire non aiuta in definitiva il corpo a perdere peso;
si dimagrisce all’inizio ma poi quel perso ritorna e anzi a volte addirittura aumenta pure!
Il corpo ha una sorta di memoria e dopo un periodo di carestia, il corpo tende a ricreare il magazzino di grasso precedente alla penuria di cibo; il corpo messo a dieta ferrea dopo un certo periodo tende a ritornare al peso prima della dieta.

 
Dare scossoni al nostro corpo, seguendo le diete del momento, spesso estreme, fatte di strani mix e giochi metabolici che sono spesso contro natura e disequilibrati, privandolo addirittura di cibo ed energia, lo portera’ successivamente alla ricerca di un equilibrio. 

Capita quindi troppo spesso per non dire sempre che dopo un periodo di fame il corpo tendera’ a riprendere peso anche solo mangiando poco e senza tornare agli eccessi, e purtroppo in alcuni casi il peso sara’ anche di piu’. Il corpo ha ricevuto troppe informazioni estreme di carestia e rischio di fame e per evitare in futuro di rimanere senza scorte fa la cosa piu’ intelligente e istintiva: tiene le scorte per tempi grami.
Al corpo quindi dobbiamo dare input diversi per bruciare i grassi in eccesso e per fare questo dobbiamo applicare l’approccio che ci insegna la medicina cinese per ritrovare l’equilibrio tra espansione e contrazione tra lo yin e lo yang, il rapporto tra yin e yang decide, quante delle calorie assunte saranno bruciate e quante invece accumulate sotto forma di grasso. 
Possiamo influire su questo equilibrio tra yin e yang del corpo, grazie agli alimenti giusti, soprattutto per quelle persone che non mangiando troppo e in modo sano, non riescono comunque a scendere di peso.
Possiamo influire sul nostro corpo nutrendoci con gli alimenti corretti e con azioni corrette per smettere di lavorare contro il nostro corpo ma invece collaborare per e con il nostro corpo.
Il saziarsi e’ il requisito necessario, il corpo non deve sentire la fame.
Il tempismo e’ un altro tassello essenziale, ovvero bisogna mangiare di piu’ alla mattina per permettere di bruciare l’energia accumulata.
Il giusto apporto di proteine anche vegetali, come riso selvatico e nero, quinoa, fagioli scuri e soprattutto neri, noci e pistacchi e per chi mangia proteine di origine animale ci sono valide scelte da effettuare.
La sostituzione di zuccheri e carboidrati semplici e raffinati sono gli ulteriori punti a favore di una corretta alimentazione.
Infine per alcuni anche ridurre o eliminare i formaggi e la frutta, i succhi dolci e aciduli e in altri casi anche i cibi crudi sono alcune delle accortezze da valutare di caso in caso per smuovere l’energia yang e bruciare i grassi.
La scelta degli alimenti corretti per il nostro corpo e l’uso di erbe aromatiche e spezie piccanti serviranno quindi per spostare l’equilibrio interno verso lo yang del corpo.
Non si devono contare le calorie, perche’ e’ il corpo con il carburante giusto spostera’ l’energia a favore nostro e sara’ come un alleato del nostro sistema e del nostro peso.

 

 

 

 

 

 

Seguici

  • Email
  • Twitter

Benvenuto

L’associazione Culturale LaCucinaVerde&ArtiCurative nasce per occuparsi di promuovere ed insegnare come mangiare consapevolmente e gustosamente sano, per un’alimentazione biologica, sensibile e rispettosa alla salute dell’uomo, della natura e anche degli animali. Leggi di piú...

Iscriviti per ricevere ricette, rimedi e consigli riservati solo ai nostri iscritti.

Resta in forma

Protetto: Miso le sue differenze

Alghe Arame

Cibo e Uomo

La salute

Settimo Cerchio

Le Categorie piú lette

  • ALIMENTI
  • CIBO E UOMO
  • TERAPIA ALIMENTARE
  • CORSI
  • PERCORSO CIBO SANO

I Corsi

Sesto Cerchio

Quinto Cerchio

Copyright © 2023 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2023 · LA CUCINA VERDE© · tutti i diritti riservati ·
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.