La soia** è il legume più consumato al mondo, ed é tra gli alimenti più importanti per la salute dell’uomo, specialmente come fonte di proteine.
In confronto alle altre leguminose la soia, è più ricca di acidi grassi essenziali e molto meno ricca di carboidrati.
La soia è la principale fonte naturale di lecitina che ha dimostrato possedere proprietà nell’abbassamento del colesterolo(ha proprietà emulsionanti e quindi ottime per trasportare e sciogliere il colesterolo), migliorare la funzionalità del fegato e della cistifellea, e di riparare molti disturbi neurologici.
Contiene composti detti fitosteroli, strutturalmente simili al colesterolo e agli ormoni steroidei.
I fitosteroli, inibiscono l’assimilazione del colesterolo bloccando i siti di assorbimento; inoltre sono in grado di stimolare la funzionalità immunitaria.
Altri elementi nutritivi forniti in abbondanza dalla soia sono la vitamina E, il calcio, il fosforo, il ferro.
Contiene anche una rilevante quantità di fibra con numerosi effetti salutari tra i quali accelera il transito intestinale, aumenta la tolleranza al glucosio e la sensibilità all’insulina.
La soia è ricca inoltre di molte sostanze considerate “anticancro” come : isoflavonoidi, fitosteroli.
Gli isoflavonoidi di soia noti anche come fitoestrogeni per la loro moderata attività estrogenica possono controbilanciare alcuni dei principali rischi di cancro di origine ormonale.
I semi della soia contengono inoltre genistina e daidzeina, isoflavonoidi detti fitormoni, perché la loro struttura è simile all’ormone femminile: l’estrogeno.
Una dieta quindi ricca di isoflavonoidi e fitosteroli può essere una buona alternativa agli estrogeni prescritti nelle donne post menopausa per prevenire l’osteoporosi.
Con i fagioli si creano ottimi prodotti come il tofu e il tempeh, e dalla soia si ottiene anche una pasta fermentata, il miso; tutti prodotti molto validi per la nutrizione e la cura dell’intestino.
** i diversi prodotti della soia, si producono da molti anni anche in Italia o in Europa.
È bene sapere che è sempre consigliabile mangiare prodotti di origine biologica, come ad esempio la soia, perchè si è certi di non assumere alimenti OGM o trattati con pesticidi pericolosi per la salute dell’Uomo, degli animali e della Terra, considerando anche il forte impatto ambientale per trasferire le merci per nave o aereo.
Dove si può e quando non è strettamente necessario quindi,
prediligete prodotti biologici, italiani o al massimo Europei.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.