Gli alimenti che giovano all’Energia Terra e quindi a stomaco, milza e pancreas
Tutti i sapori dolci di buona qualitá e naturali, come il malto e verdure tondeggianti e dolci che si appoggiano al terreno ma che in generale cuocendo sviluppano il sapore dolce naturale (zucca, carota, cipolla, porro, cavolo cappuccio/cavolo verza , zucchine), tra i legumi i ceci e gli azuki sono quelli più indicati.
In particolare invece il miglio, oltre a sviluppare il sapore dolce (prima bollitura e poi ripassandolo in padella), aiuta a tenere il corpo asciutto e toglie l’umidità che genera per esempio funghi e candidosi.
Da evitare o limitare:
Gli alimenti ad energia disperdente /espansiva come lo zucchero raffinato e i dolcificanti raffinati, i cereali raffinati ma anche i latticini freschi come il latte, e la panna; oltre a quelli ulteriori cibi che rallentano la funzione della milza sono i grassi eccessivi e i cibi unti e fritti.
Buone pratiche ed usi per l’energia Terra:
Bagni caldi ma brevi, impacchi caldi sul plesso solare, yoga e t’ai chi, trattamenti shiatsu, e avere ritmi regolari (orari fissi) e seguire attività sociali di integrazione e cooperazione sociale per mantenere/sviluppare l’empatia.
Trovate una ricetta sul miglio arcobaleno sul nostro canale YouTube.
Parlo di come il miglio aiuti l’equilibrio, soprattutto nella visione delle emozioni che “ci bruciano”, in questa serie di post su IG e su Fb che incomincia dall’orologio degli organi.
Inoltre al link su IGTV potete ascoltare degli approfondimenti: https://www.instagram.com/tv/CFHRlEyoXUX/?utm_source=ig_web_copy_link
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.