Gli organi associati all’energia Metallo e quindi più attivati in questo periodo, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sono polmoni e intestino crasso, i quali, se sono in ordine e conseguenti ad una alimentazione equilibrata, non danno problemi – come a molti accade – in questo periodo.
L’autunno infatti provoca in tantissimi crisi di eliminazione di muco, catarro ed eccessi; sono infatti polmoni e intestino crasso ambedue, organi di assimilazione e di eliminazione dei rifiuti, degli scarti del corpo, quelli solidi e quelli aeriformi.
L’autunno fortunatamente a parte i disagi di salute è una stagione deliziosa per la cucina.
Se in estate durante l’energia Fuoco, le verdure e gli ortaggi che nutrono profondamente il corpo e che non danno problemi sono pochi…
Infatti se escludiamo le solanacee: peperoni, pomodori, melanzane, patate, che però appunto creano molti disagi per via della solanina non si ha molta scelta.
Mentre in autunno la scelta migliora molto, le verdure a foglie verdi infatti aumentano tantissimo in autunno soprattutto quelle dai sapori pungenti che aiutano i polmoni, e arrivano anche diverse radici (carote, rape, daikon, bardana) che rinforzano l’intestino crasso.
Inoltre in autunno fanno molto bene lo zenzero e i prodotti fermentati, che nutrono la flora intestinale, quali: miso, umeboshi, insalatini, crauti ecc.
Inoltre in questa stagione si consiglia di consumare più riso integrale per aiutare a “strizzare” il corpo cosí da eliminare le tossine e gli accumuli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.