OLIO DI SESAMO
Dai semi di sesamo si ricava un olio che è di ottima qualità e si usa per allungare il cosídetto burro di sesamo per creare il tahin.
L’olio di sesamo è caratterizzato da un buona presenza di acido oleico e linoleico (omega 3) che sappiamo svolgere un’importante funzione protettiva nei confronti del cuore e del sistema circolatorio e al sistema nervoso.
L’olio estratto a freddo dai semi di sesamo contribuisce inoltre ad abbassare il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue.
Per la medicina tradizionale cinese, ha proprieta’ asciuganti e riscaldanti, quindi e’ utilissimo durante la stagione umida e fredda.
L’olio di sesamo si può utilizzare in inverno per rosolare verdure mirate per il freddo come le radici;
sul nostro canale Youtube LACUCINAVERDE abbiamo messo a disposizione una ricetta gustosa , le Radici rosolate, che si può realizzare sia classicamente con l’olio di oliva che con quello di sesamo appunto!
Dal sesamo si crea anche un gustoso condimento a basso contenuto di sale che si chiama Gomasio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.