MISO
Il più straordinario condimento giapponese
Il Miso è l’incontrastato re dei condimenti giapponesi e, per sapore e qualità nutritive, merita di occupare un posto di primo piano anche nella nostra alimentazione quotidiana.
Il Miso è un condimento dal grande valore nutritivo, ottenuto da soia e cereali attraverso una lunga fermentazione e si presenta come una pasta di colore scuro, e si utilizza principalmente come un dado da brodo e nella preparazione di salse.
Il Miso è il risultato di una sapiente maturazione, lunga due anni, di soia, sale e cereali (di solito il riso o l’orzo), effettuata in grandi tini di cedro; questo processo dà origine ad una pasta scura e saporitissima che si utilizza principalmente al posto del dado da brodo nella preparazione di minestre e zuppe, ed anche per creare salse e condimenti vari.
Oltre ad essere un delizioso condimento, il Miso presenta un valore nutritivo davvero unico, perché fornisce all’organismo molte sostanze preziose tra le quali i probiotici, quali i lactobacilli ed enzimi, contiene gli 8 aminoacidi essenziali che si trasformano in proteine, molti micronutrienti come vitamine e minerali, e soprattutto le vitamine del gruppo B e in gran parte la vit.B12 è dunque un prodotto vivo!
Utilissimo come aiuto per la flora batterica, ha capacità antiossidanti ed é quindi prezioso per il sistema immunitario.
In commercio esistono diversi tipi:
- Miso di Orzo Onozaki , prodotto con soia, orzo e sale, di sapore più leggero e colore più chiaro, adatto a tutte le stagioni.
- Miso di Riso Johsen , prodotto con soia, riso integrale e sale, dal sapore schietto ed intenso.
- Hatcho Miso , il leggendario Miso dell’imperatore del Giappone, prodotto soltanto con soia, orzo e sale, dal sapore profondo ed inconfondibile con qualità curative superiori.
Dal miso si crea, insieme ad altri specifici ingredienti un super rimedio alimentare che si chiama Tekka, per scoprirne di più segui il link.
Infine durante la pressatura e stagionatura del miso si crea un liquido scuro e molto salato, ricco di probotici con del glutine, dato che la soia è lasciata fermentare con l’orzo, che stimola la digestione e si usa come condimento al posto del sale, si tratta della famosa salsa di soia, lo Shoyu.
Esiste poi una versione senza glutine e di altissima qualità che si chiama Tamari.
[…] verde. Inoltre, per aiutarsi in un momento di debolezza, come superfood non fate mancare una buona zuppa di miso, con un’aggiunta di funghi curativi come quelli shiitake. Eccovi il nostro