Chi di voi sgranocchia come spuntino la frutta secca?
Io lo faccio con le mandorle,che sono in realtà un sono un seme oleaginoso super💪!
Le mandorle infatti sono ricche di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali e sono di fatto un alimento ricostituente ed energizzante.
Oltre a contenere buone dosi di vitamina E, le mandorle contengono la vitamina A e le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6), inoltre contengono il beta carotene, e tutti i minerali utili, quali magnesio, calcio, ferro, potassio, rame, zinco, fosforo, manganese e potassio.
Apportando potassio le mandorle sono anche in grado di contribuire a regolare la pressione sanguigna
e il notevole apporto di acidi grassi mono e poli-insaturi e fitosteroli, abbassa il colesterolo proteggendo l’apparato cardiovascolare.
Sono un toccasana per il cuore❤️ , grazie al buon contenuto di calcio che troviamo nelle mandorle se ne consumiamo almeno 20 g al giorno, andiamo a rinforzare denti, unghie e capelli e in caso di fragilità ossea e osteoporosi, le mandorle diventano un vero e proprio integratore naturale per le ossa!
Infine il ferro contenuto nelle mandorle le rende un alimento in grado di contrastare l’anemia, mentre l’apporto di fibre, aiuta la motilità intestinale, contrastando la stitichezza.
Le mandorle insomma si rivelano un elisir di bellezza oltre che di salute per tutte le caratteristiche appena descritte, proteggendo l’organismo dall’invecchiamento cellulare, a tutto vantaggio del nostro sistema immunitario.
Le consiglio a chiunque e soprattutto a chi soffre di voglie di cibi grassi, perché aiutano a calmare questo bisogno senza appesantire il corpo e anzi nel tempo anche a rinforzarlo.
Buono snack a tutti!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.