Le lenticchie dette “beluga” , il nome proviene dal caviale beluga, a cui assomigliano dopo la cottura hanno una buccia nerissima e un gusto leggermente simile alla nocciola, meno terroso delle lenticchie verdi.
La lenticchia nera e’ molto ricca di ferro e sali minerali con un elevato contenuto proteico(i valori nutrizionali sono in genere mediamente superiori a quelli delle altre lenticchie), così come altri legumi hanno un enorme apporto di fibre, ben nove grammi di fibre in un ¼ di tazza da 60 ml, per aiutarvi a mantenere il senso di pienezza.
Come spesso diciamo nei nostri corsi con il consumo di legumi il senso di sazietà é velocizzato, inoltre i legumi non contengono grassi e hanno un relativamente basso contenuto calorico.
La colorazione nera é correlata alla presenza di antociani, che sono potenti antiossidanti anti età, di cui le lenticchie nere sono ricche, sostanze molto utili che poi sono gli stessi potenti antiossidanti presenti nei frutti di bosco come i mirtilli e le more.
Infine la medicina cinese consiglia i legumi scuri dal colore rosso e nero, come in questo caso le lenticchie nere per aiutare i reni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.