Lenticcchie rosse~ (lens culinaris/lens esculenta)
Le lenticchie rosse, della famiglia delle fabacee(legumi o leguminose), note anche come lenticchie egiziane, sono da sempre usate nella cucina indiana ma anche in quella italiana e sono originarie dell’Indocina.
Tutti i legumi contengono pochissimi grassi (sotto il 7% in media)ma le lenticchie e decorticate in particolare ne contengono meno del 3% e del tipo insaturi, ovvero i buoni e ricchi Omega 3 e 6 !.
Le lenticchie rosse sono, tra i legumi, quelli meglio digeribili e assimilabili, le lenticchie inoltre regolano in modo naturale l’intestino.
Sono un alimento bilanciato tra :
carboidrati complessi, quelli che non fanno ingrassare e saziano a lungo, molte proteine vegetali oltre alla fibra, sono ricche anche di micronutrienti tra sali minerali e vitamine che fanno da carburante metabolico e aiutano a mantenere bilanciata la glicemia.
Infine sono ricche, come tutti i legumi anche dell’acido folico.
Consumarle con un cereale, possibilmente integrale rende il patrimonio delle lenticchie completo come alimento per l’uomo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.