
se il corpo viene sottomesso alla finalità della mente,
esso diventa uno, perché una è la finalità della mente.
Al di fuori di quella mente,
il corpo non ha assolutamente nessuna finalità.“
A Course in Miracles.
La salute e il benessere, come interessi unicamente personali e fine a sé stessi sono un ego-trip, e questi sono sprecati come obiettivi,
ma diventano in realtà significativi se usati come dei mezzi e come degli strumenti per sviluppare la nostra coscienza.
Come dico spesso, avere un corpo sano, significa avere un bio-veicolo che ci porta lontano.
Se desideriamo star bene , dobbiamo chiederci:
Perché lo vogliamo, e cosa faremo della nostra salute?
A quale proposito avere un corpo sano e forte, senza avere uno scopo?
In questo momento, più che in qualsiasi altro periodo nei più recenti anni, serve trovare l’orientamento verso una direzione positiva e propositiva; soprattutto in questo momento serve uno scopo molto più alto che il “semplice” stare bene nel corpo.
Qui su LaCucinaVerde punto tanto sul cibo come base per l’equilibrio e il benessere, l‘alimentazione sana e bilanciata, è il perno per noi, essenziale per tantissime situazioni e diversi momenti della vita, sul quale basare l’equilibrio e la crescita delle persone, per molteplici e altri aspetti della nostra esistenza.
Il nutrimento per il corpo é sempre stato e resta in buona sostanza, uno dei capisaldi per la salute dell’essere umano, ma non sarei totalmente onesta, se non proponessi un’ulteriore riflessione, e punti di approfondimento, sul fatto che dovremo essere consapevoli di altri fattori della vita e dell’esistenza stessa.
La salute del corpo si mantiene, o migliora o si trova, attraverso alcuni altri punti e domande essenziali, che dobbiamo porci:
siamo orientati verso una direzione realmente positiva per noi?
seguiamo il nostro-vero percorso individuale?
siamo centrati sul come procedere in questa vita?
siamo concentrati sul poco ma equo?
facciamo il lavoro che abbiamo scelto?
siamo grati alla vita?
viviamo nel rispetto e nella libertà dell’altro?
siamo liberi pensatori?
viviamo con amore?
siamo integri e onesti nel mostrarci?
Aggiungerei anche:
Quanto viviamo nell’illusione?
Quanto la nostra percezione ci allontana dalla realtà?
Quanto i nostri scopi o i costi bisogni o i nostri malesseri sono irreali?
Tutte queste domande ci danno spunti per capire dove siamo sul percorso e come stiamo!
Se le risposte che diamo a queste domande (e ad altre che sicuramente vi verranno in mente), vibreranno all’unisono creando una melodia armoniosa, allora il nostro corpo sarà sano, e ci seguirà nei percorsi e nei travagli che la vita potrà metterci sul tragitto.
Se nel rispondere sentiremo tanti Sí, detti con gioia, nella parola e nel tono della nostra voce, il nostro corpo sarà spontaneamente sano indipendentemente da ciò che mangiamo.
Il sano dentro di noi, si rifletterà fuori di noi …e viceversa.
Cosí fuori, cosí dentro, cosí sopra e cosí sotto.
Dopo tutto questo ora, durante uno dei percorsi dei 7 Cerchi, o durante una diretta o ancora in uno dei nostri incontri one-to-one, capirai meglio cosa intendo, quando ti domanderò :
Come stai?
Propongo sempre di domandare ogni giorno prima di alzarsi e prima di coricarsi alla nostra Coscienza :
“come stai?” prima di ripercorrere le domande sopra.
Quindi ora ti chiedo, come stai?
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.