Primavera~Energia Legno~ Fegato
In Medicina Tradizionale Cinese e Macrobiotica, la primavera corrisponde agli organo fegato e cistifellea, e questa stagione e questi organi sono identificati come l’Energia Legno, o la trasformazione come meglio detto.
Quando gli orientali usano il legno come metafora, non pensano ai nostri tipici alberi forti, grossi, rigidi e dalla corteccia spesso dura e frastagliata, ma intendono invece il legno sinuoso e flessibile del bambù.
Questa pianta molto verde, elastica e forte al tempo stesso, anche se sottoposta a forti raffiche di vento, è ricca di linfa e clorofilla cresce molto velocemente e in primavera esprime tutta la sua forza espansiva.
Il bambù rappresenta con la sua immagine e natura due organi importanti, il fegato e la cistifellea,
i quali hanno una forza ascendente, espansiva ed energetica (teoria dello yin e dello yang), ed ecco perchè alla primavera, stagione con le stesse caratteristiche, sono collegati in MTC il fegato e la cistifellea.
Sempre nella visione orientale delle 5 trasformazioni, l’energia del fegato e della cistifellea si collegano alla primavera per la forza di sviluppo, crescita e rinnovamento, che solo questa stagione manifesta cosi’ bene.
Nel fegato in particolare presiedono le energie di rinnovamento e trasformazione, questi infatti elabora la nostra capacita’ di trasformare tutto quello che introduciamo.
L’interessante parallelismo è la visione occidentale che abbiamo del fegato, questo organo infatti viene associato a una fabbrica chimica.
Produce infatti più di mille enzimi al giorno, ed è un grande laboratorio, dove trasforma i cibi in proteine, carboidrati e lipidi.
L’altra capacita’ del fegato dalla visione strettamente occidentale è quella di immagazzinare il sangue e di rilasciarlo in circolo secondo la necessita, attraverso l’aiuto dell’azione del cuore.
Il fegato di fatto è un filtro e il cuore una pompa; e se il fegato e’ stagnante o debole di energia, anche il cuore ne verra’ influenzato.
La cistifellea invece a livello digestivo porta avanti il processo di separare le varie componenti dei cibi per poi riassemblarle e trasformarle per agevolare l’assimilazione e utilizzazione.
Il fegato fa tantissime cose indispensabili per il corpo:
- distribuisce l’energia e i liquidi al corpo
- mantiene le riserve* relative al sangue
- regola* e filtra il sangue
(*come il ferro ed altre sostanze indispensabili per la qualità dello stesso)
Nella visione orientale il fegato è collegato a diverse funzioni del corpo infatti è:
- responsabile della buona qualità dei tendini e legamenti e dei muscoli
- collegato agli occhi e alla loro capacità di vedere e alla colorazione della sclera
- essenziale per la salute delle unghie e dei capelli, fragili o forti dipende da quanto è in salute il fegato.
- coinvolto nei processi riproduttivi e dei genitali maschili e soprattutto femminili
In MTC e in Macrobiotica il fegato, come ogni organo , viene messo in relazione anche alla parte più emotiva e spirituale dell’uomo, si dice infatti che fegato “si apre negli occhi” che sono lo specchio dell’anima.
Infatti per la MTC il fegato è anche:
- la sede delle emozioni
- fortemente legato alla spiritualità (non alla religione!)
Interessante leggere come nel bel libro di Thorwald Dethlefsen e Rüdiger Dahlke , ‘Malattia e Destino’ si definisca il fegato in questo modo, molto simile se non uguale alla teoria della MTC:
“LA PORTA DELL’ENERGIA SOTTILE: IL CAMPO ELETTROMAGNETICO
Il fegato è un punto di ingresso per l’energia sottile che circonda il corpo, il campo magnetico che in un certo modo è connesso con la nostra parte spirituale, e se questo punto di ingresso è bloccato porta a esplosioni emotive.”
Il fegato infatti è un’area importante per lo sviluppo mentale e spirituale, proprio perché è uno dei principali punti di entrata di questa energia sottile e quando c’è troppa rabbia, odio e vendetta l’energia non riesce a fluire, ed è uno dei fattori che accorciano la vita creando problemi di salute, bellezza e anche disequilibri mentali.
Per aiutare il fegato e la cistifellea si può iniziare ad alleggerire l’alimentazione da cibi grassi, eccessi di proteine e zuccheri e sostenersi con ingredienti mirati come la bardana o con un rimedio naturale come la clorofilla estratta a calda; al link un articolo e una videoricetta su perchè e come realizzare questo semplice ma efficace rimedio.
Se volete imparare semplici ma gustose ricette sane in linea con la piramide alimentare mediterranea, prevalentemente senza glutine e senza cibi grassi, potete leggere qualcosa sul percorso personalizzato della Tecnica Alimentare Olistica dei 7 Passi
Se volete avere in regalo una scheda sul detox del corpo con ricette e rimedi, incluso uno per la mente con meditazione e consigli, scrivete compilando il modulo e specificando per cosa scrivete nel messaggio (verificate poi nella cartella dello spam, per evitare che le risposte rimangano là senza essere viste…)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.