La stagione legata all’energia Acqua, in oriente corrisponde alla stagione dell’inverno, che va dal 21 dicembre all’equinozio di primavera, che cade circa il 21 marzo.
Una stagione con caratteristiche climatiche legate al freddo, secco e asciutto come la neve, che copre il terreno, ma con le acque ritirate nelle profondità della terra.
Simbolicamente ha una caratteristica naturale di raccoglimento e di apparente stato dormiente, apparente, perché la vita delle piante e di alcuni animali in letargo che si raccolgono all’interno della terra o in profondità insieme all’acqua, descrive al meglio quello che accade anche nei nostri organi di riferimento, profondi e ricchi di acqua, come i reni e la vescica.
Dei reni, due organi compatti e nella parte più interna, profonda del corpo, ne parlo in modo simbolico e pratico all’interno de LaVideoSchiscia.
Spiego a cosa servano e come aiutarli con gli alimenti corretti invernali e in generale utili per questi organi, come anche per la vescica.
L’inverno è un periodo dell’anno dove serve calore, energia e grassi buoni, come i cereali ideali per il freddo, per riscaldare il corpo, ma anche sali minerali e liquidi in qualità e quantità corrette di verdure ricche d’acqua ma che non raffreddino il corpo e gli intestini.
Alimenti migliori, cotture e ricette ideali per ogni stagione vengono spiegate in modo approfondito nell’appuntamento in diretta La Schiscia In Diretta e ne LaVideoSchiscia(che si può comprare tutto l’anno), due lezioni leggermente diverse che spiego nelle differenze qui.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.