I doni dell’autunno
Guardandoci intorno, comprendiamo facilmente che la natura si sta preparando a un’altra fase, una nuova trasformazione, che in medicina cinese si chiama “Movimento Metallo“, ne ho parlato modo molto ampio e diffuso in diversi post su IG e FB dove parlo delle emozioni collegate a questa stagione e agli organi correlati:
ansia e intestino crasso, breathe, dispiacere e polmoni;
ne ho parlato anche in un podcast su RADIOQUANTICA
e quando ho parlato delle energie degli alimenti e dei collegamenti allo zodiaco:
Metallo nello zodiaco (poi seguite i post successivi), infine anche in una diretta su IGTV e infine anche sul sito in articoli: qui e qui.
Subito dopo la tarda estate, cosí detta quinta stagione, il movimento Terra che dura circa 18-20 giorni tra la fine dell’estate e l’autunno, abbiamo visto iniziare le foglie a seccarsi e a cambiare colore, la temperatura gradatamente scendere di sera e di notte per risalire ancora di giorno, in molte zone da Nord a Sud ci possono essere nei primi giorni di ottobre ancora 30 gradi di giorno per poi scendere a 12 gradi o anche meno di notte.
Cosí come il clima, anche il fluido vitale delle piante inizia a scendere, e stiamo già godendo del bellissimo effetto del cambio di colore degli alberi e degli arbusti, vedremo man mano virare dal verde al giallo, all’arancio, al rosso le foglie.
Le piante stanno dando un ulteriore segnale che l’autunno e il freddo sta arrivando, stanno infatti raccogliendo la linfa dalle foglie, lungo i rami per portarla verso le radici, al caldo sotto terra.
I giorni si accorciano e in autunno si spostano le lancette, per riportare l’orario finalmente al ciclo naturale del sole, dove potremo seguire i ritmi circadiani, della natura, molto più affini al nostro corpo.
La natura si orienta verso un ciclo dormiente, l’energia vitale si contrae chiudendosi con un movimento verso l’interno. L’energia torna in profondità, torna alla “Terra”.
Tutto diventa meno in movimento, è più stabile, fermo, l’energia si consolida, come il metallo, ecco da dove nasce in parte questa figura legata a questa stagione.
Inizieremo a vedere le prime brine mattutine e le cime spolverate di neve, colorando tutto di un tenue, pallido bianco ghiaccio intorno a noi e in qualche momento del giorno ed ecco spiegato il colore bianco abbinato a questa stagione, che nella visione orientale associa gli alimenti di colore chiaro:
il riso integrale, le rape bianche(anche le radici in generale) e il daikon in particolare, le liliacee (fam. dell’aglio, cipolle, ecc);
alimenti che aiutano il corpo, e in particolare la famiglia degli organi collegata all’autunno, i polmoni e l’intestino crasso,
a liberarsi e ad eliminare verso l’esterno accumuli ed eccessi, mentre allo stesso tempo, donano al corpo i sali minerali e i nutrienti utili per affrontare l’ambiente esterno.
Il sapore legato a questo periodo dell’anno è il pungente, delle piante Allium appunto(fam. Liliacee), dello zenzero e del rafano che aiuta a stimolare dolcemente polmoni e intestino crasso.
Ovviamente in questa stagione non si mangeranno solo quegli alimenti ma si abbineranno anche quelli del movimento energetico Terra, la stagione della Tarda Estate, quindi: la zucca, il mais, il miglio, le carote, il cavolo crauto, verza, cappuccio e le cipolle dorate, che danno dolcezza e stabilità a questo movimento di chiusura e raccoglimento.
Inizia quindi un periodo di cura ed equilibrio attraverso il cibo davvero interessante per gli abbinamenti da realizzare a tavola con alimenti anche differenti.
Qui potete trovare delle Pillole per l’energia Metallo dove vi parlo di ulteriori temi, ingredienti per aiutarci in questa stagione rimedio per i polmoni
P.S. Ricordatevi il nuovo appuntamento in diretta su IG , che metterò in differita-registrato su FB e su YOUTUBE, del mercoledí con #lepilloledibenessereincucina dalle 13 alle 13.15, puoi votare il tema di settimana in settimana e fare domande in diretta!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.