Noi il gelato lo facciamo senza gelatiera (tanto lo mangiamo solo quando fa molto caldo), e usiamo la gomma di guar, la farina di semi di carrube e a volte inseriamo anche l’agar agar!
(Leggi nell’altro post cos’è l’agar agar e come e lo usiamo per creare una gustosa mousse al melone👉)
Oltre ad ingredienti naturali che si usano a freddo, serve poi taaanta forza per emulsionare il composto ed ovviamente per fare un gelato home made, senza aggiunta di zuccheri serve partire da un buon frutto maturo e dolce, al link sul melone oltre a parlare delle proprietà di questo frutto spieghiamo anche come sceglierlo al top!
Ed ecco la ricetta semplice semplice per 4 coppette:
1 melone grande, molto maturo da ridurre in polpa e succo per ottenere almeno 500 ml
3 cucchiaini da tè di gomma di guar
2 cucchiaini da tè di farina di semi di carrube
Ridurre il melone in polpa e succo che va filtrato da eventuali filamenti della polpa e aggiungere a freddo la gomma di guar e la farina di semi di carrube, mescolare molto bene il composto, quindi inserire il contenitore in freezer e ogni mezz’ora mescolarlo con una frusta.
Il gelato è home made e non può rimanere 1 giornata in frigorifero, è una preparazione ad utilizzo quasi immediato; infatti si prepara il pomeriggio per la sera, ma bisogna ricordarsi di mescolarlo ogni 45 minuti massimo per mantenerlo morbido.
Servite con una fogliolina di menta come delizioso e fresco dessert.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.