Come funziona la Tecnica Alimentare Olistica
La mia storia e il mio lavoro come tutor in Tecnica Alimentare Olistica(*), partono nel momento che ho deciso di guarire, leggiti la mia storia .
Dopo oltre un decennio di studio in un percorso intenso seguito sia in Italia che all’estero (qui la mia formazione), seguo le persone con percorsi personalizzati, studiati e ritagliati su misura per ogni cliente.
Seguo in questo modo numerose persone nell’ambito del benessere psicofisico ed energetico con l’approccio della Tecnica Alimentare Olistica, che si dirama tra uno stile e una filosofia alimentare con approccio olistico.
La Tecnica Alimentare Olistica é un termine che ho coniato e creato, per l’approccio alimentare e per il percorso pratico che ho studiato e applicato negli ultimi anni seguendo numerose persone nel riequilibrio fisico-energetico-emotivo.
La tecnica alimentare olistica é un approccio da facilitatrice e tutor per l’alimentazione e il nutrimento.
Non sono una nutrizionista e non mi occupo di diete, non sono un dottore e non curo nessuno.
Per formazione di studio e approccio personale aiuto e accompagno, facilito e sostengo le persone in gruppi ma anche con sessioni mirate al raggiungimento del benessere e del riequilibrio.
Accompagno e facilito le persone in un percorso di rieducazione dello stile alimentare attraverso l’applicazione dei principi teorici e pratici di alimentazione macrobiotica, dietetica cinese e ayurvedica per raggiungere il riequilibrio fisico ed energetico.
Un percorso in 7 passi (leggi qui cosa sono) per arrivare a una vera e propria trasformazione,
un accompagnamento verso la vostra migliore forma e dimensione; dove la responsabilità e il successo del cambiamento l’avrete voi!
Nel percorso come facilitatrice e tutor uso lo schema delle 3 Q:
Quando~Quanto~Quale
Quando:
- sia meglio comprare degli alimenti seguendo la vera stagionalità
- sia meglio inserire alcuni alimenti per godere appieno delle proprietà organolettiche e nutrizionali degli stessi
- sia la stagione migliore per ogni ricetta con ingredienti equilibrati
Quanto:
- distribuire gli alimenti elencati nella piramide alimentare mediterranea, applicandoli nella quotidianità e nell’arco di una settimana e di un mese
- inserire gli alimenti nel piatto senza pesare (se non avete una dieta da seguire) o comunque nell’imparare a organizzare “il piatto perfetto” diffuso dall’università di Harvard
- le proprietà degli alimenti influenzino il corpo ma anche la mente
Quale:
- è l’alimento migliore di stagione e mirato per le esigenze personali
- ingrediente di qualità comprare rispetto a un altro
- schema seguire per ottimizzare la spesa, partendo dalle ricette
La consulenza si basa su una serie di incontri con un sistema di follow up e di feed back settimanale, per scoprire il proprio corpo e le sue esigenze, e come cambia grazie al cibo corretto.
Attraverso un approccio olistico si impara la consapevolezza nel guardarsi attraverso lenti nuove.
Ogni percorso viene personalizzato e ritagliato su misura delle esigenze e richieste delle persone.
Se vuoi saperne di più o hai domande specifiche compila il modulo qui sotto:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.