Cuoco alimentarista,
Pasticcere e panettiere esperto in alimentazione senza allergeni e per problematiche di salute
Operatore reiki primo livello
Theta Healer DNA Base
Amante della buona cucina naturale ma gustosa, negli anni ha cambiato l’approccio al cibo e alla metodologie di prepararlo imparati nelle scuole tradizionali, nasco infatti
Per diversi motivi negli anni ho ampliato la mia visione sul cibo e a diventare vegetariano ci ho messo del tempo. Non é stato tanto faticoso dal punto di vista del desiderio di un cibo, raramente infatti accadeva di sentire la mancanza di carne o pesce, quanto piú anni fa a trovare alternative interessanti nei ristoranti.
Ho seguito diversi corsi di cucina e alimentazione ayurvedica e dopo poco tempo mi sono avvicinato alla macrobiotica.
Da quel momento la mia salute e’ migliorata e molti disturbi sono passati, é un percorso che ho intrapreso tempo fa ed ora ogni giorno ho nuovi spunti sul perché sia giusto e sano avere un’alimentazione vegetale.
Le mie specialità sono i piatti della tradizionale cucina italiana e mediterranea tutti rivisitati in chiave 100% cruelty free.
Essendo appunto curioso negli anni e nei vari paesi che ho visitato e maestri che ho incontrato ho imparato anche piatti dell’India, Giamaica, Africa e Messico.
Al posto di latte, burro, panna di latte e formaggi uso prodotti sostitutivi come soia, mandorle, farro e riso ed ovviamente cereali e se la ricetta originale non e’ facilmente rivisitabile, risolvo con la fantasia cambiandola leggermente utilizzando appunto i prodotti che spesso mi auto-produco come seitan, tofu e diversi formaggi di soia, partendo ovviamente dal latte di soia autoprodotto.
Le mie tagliatelle al cacao amaro con crema alla soia di anacardi, oppure le mie lasagne verdi con ragout di tempeh e besciamella di soia, o il mio arrosto di seitan all’uva e melograno e tutti i miei dolci senza latte e uova e per chi serve anche senza glutine, sono apprezzati e gustati anche dai più scettici tradizionalisti, mi dico che forse oltre che buoni i miei piatti piacciono perché sono anche belli da vedere, infatti ci metto particolare cura nel creare abbinamenti cromatici e molta attenzione nell’accostare cibi diversi nel piatto!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.