LA CANNELLA per combattere il senso di solitudine…
Sentimenti, emozioni e stati d’animo sono strettamente collegati al cibo, gli alimenti ci influenzano positivamente, se usati correttamente, la medicina orientale usa i sapori dei cibi e delle spezie per stimolare o mitigare alcune nostre emozioni e mantenere l’equilibrio.
La cannella viene considerata da millenni un toccasana, in particolare per le sue proprietà tonificanti e antisettiche oltre che per essere un efficace rimedio contro tosse e diarrea.
Qualche millennio fa, la medicina tradizionale cinese per prima, riconosceva e sfruttava le qualità digestive della cannella, inoltre in particolare questa spezia va a toccare la sfera che riguarda il pianeta del benessere, oltre che fisico anche quello emotivo e mentale.
Nella medicina ayurvedica viene impiegata, per “scaldare” il cuore, per le sue virtù riscaldanti e digestive, legate all’elemento fuoco.
L’aroma della cannella si rivela prezioso per il benessere in quanto contiene vitamine e minerali, magnesio in particolare, uno stimolante naturale per il corpo e il cervello soprattutto in inverno, periodo in cui il freddo e il buio favoriscono la tristezza e il senso di solitudine.
La cannella è in grado di offrire una delicata sensazione di calore, che aiuta a superare periodi di solitudine o ad alleviare stati di tensione, grazie alle sue caratteristiche leggermente riscaldanti, oltre che tra le proprietà benefiche della cannella c’è anche quella lenitiva.
Questa spezia inoltre è preziosa per la salute dell’intestino, perché limita l’accumulo di gas e calma i dolori addominali, per sfruttare al meglio la sua funzione digestiva serviamoci una tisana come dopo pasto.
TISANA per scaldare il cuore
15 gr di polvere di cannella
1 stecca di cannella
2 cucchiaini di zenzero grattugiato
1 cucchiaino di curcuma
1 pizzico di pepe
Preparazione:
Portare a bollore l’acqua con dentro le spezie inclusa la stecca di cannella, lasciare sobbollire per circa 5 minuti, quindi filtrare e bere dopo 10 minuti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.