Non è facile creare dei dolci salutari, con pochi zuccheri, ovviamente nessun tipo di zucchero raffinato e anche senza glutine, non è semplice creare dei dolci che possano piacere a grandi e piccini.
Quello di oggi forse ce la può fare, è un aspic di miglio dolce con i frutti rossi,con la melagrana, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza nessun tipo di addensante di origine animale.
Un dolce semplice, com’è nel nostro stile, gustosamente sano, naturale e molto utile alla nostra salute.
Questo dolce aiuta chi soffre di stomaco e di intestino e anche per rinforzare unghie, capelli e pelle.
Ogni nostra ricetta, mia e di Paolo, è una ricetta pensata per essere semplice, ma soprattutto utile e non solo creata per il gusto, visivo o del palato.
Un cibo gustoso non è necessariamente salutare e buono nel profondo e ampio senso del termine, anzi spesso lo è raramente.
Le ricette che vi propongo sono pensate, studiate, ponderate per ogni stagione, per problematiche legate alle stagioni, agli organi, alle necessità del momento.
Ecco perchè mi viene da sorridere quando vedo “scopiazzamenti” di contenuti e ricette di alcuni nostri articoli, palesemente non compresi nella complessità e nella completezza di quello che noi cerchiamo di diffondere e spiegare.
Cucinare è un’arte e una cura, è una cura artistica.
Cucinare è prendersi cura in modo artistico di sè stessi, degli altri e del mondo intero.
L’arte non è mai uno scherzo, anche se si gioca tanto, l’arte non è mai approssimazione, anche se è improvvisazione, ma l’arte soprattutto non è mai un copiare, ma un creare, è un trasformare, esattamente come accade per la cucina e per il nostro corpo!
Nella Tribù del Benessere, nei 7 Cerchi, seduti insieme intorno al fuoco parleremo di questo e di molto altro, e dell’arte della trasformazione.
Vi parlerò dei diversi cerchi intorno al fuoco uno alla volta ma intanto godetevi la ricetta, ci auguriamo vi piaccia!
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:

Un dolce speciale, tanto quanto semplice. Senza glutine, senza ovviamente cibi di origine animale, senza zuccheri, tanti senza per creare un plus di alimenti, ingredienti super nutrienti e utili al nostro benessere ed equilibrio. Un dolce salutare, gustosamente sano utilissimo durante l'inverno.
Ingredienti
- 100g miglio in chicco
- 500ml di succo di mela
- 200ml di succo di melagrana
- 4 cucchiaini di agar agar in polvere
- 2 Cucchiai di mirtilli freschi
- 1 Cucchiaio di chicchi di melagrana
Istruzioni
- Versate in una pentola dal fondo spesso la metà dei 2 succhi con 1 cucchiaino di agar agar
- Fate sciogliere bene a freddo, quindi aggiungete il miglio
- Portate a bollore il miglio al liquido e portate a bollore, quindi abbassate il fuoco e cuocete per circa 20 minuti.
- Fate raffreddare leggermente per 10 minuti e travasate il miglio dolce in uno stampo da budino grande o in più stampini monoporzione, riempiendo fino a ⅔ il contenitore e trasferite in frigorifero per circa 1 ora.
- Nel frattempo versate in una pentola dal fondo spesso i due succhi rimasti e aggiungete a freddo i 3 cucchiaini di agar agar mescolando bene,
- quindi portate a bollore, spegnere e aggiungere i mirtilli freschi e i chicchi di melagrana.
- Versare quindi il liquido per il mancante ⅓ dei contenitori e lasciare intipiedire;
- quindi inserire nuovamente i contenitori in frigorifero.
- Fate compattare per almeno 1 altra ora in frigorifero, quindi estraete gli aspic delicatamente dai contenitori capovolgendoli e sformandoli con un colpo secco e deciso.
- Decorate a piacere con altri mirtilli e chicchi di melagrana.
- Io ci aggiungo quando è stagione delle foglie di menta fresca
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.