La Cucina Verde

Cucina naturale, ayurvedica, macrobiotica, gluten e cruelty free

  • Home
  • Chi siamo
    • Gaia Deva Bhakti Arrigoni
    • Paolo Abhay Velutti
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Sessioni
  • Approfondimenti
    • Macrobiotica in sintesi
    • Lo yin e lo yang
    • I 5 movimenti-trasformazioni
    • Ayurveda
    • I sei sapori
    • Medicina Tradizionale Cinese
  • Ricette
    • Cucinare bene
  • Newsletter e Contatti

I sei sapori

 

I sei sapori e i loro diversi effetti sul corpo e la mente 

Sia nella visione della Medicina Cinese che nell’Ayurveda , piu’ importanti che il calcolo delle calorie, esistono i sei sapori, (rasa per l’ayurveda), legati ai cibi e alla loro influenza sul corpo.

Qui a seguire introduco la visione orientale dell’India sui 6 sapori:

dolce: grano, riso, zuccheri, latte, olio, carne, datteri, liquirizia, ecc.

acido:limone, yogurt, agrumi acerbi, rosa canina, tamarindo ecc.

salato:i vari tipi di sale, e alimenti naturalmente salati come alghe e sedano

piccante: peperoncino, pepe, zenzero, aglio, cipolla, ravanelli, ecc.

amaro: cicoria, tarassaco, curcuma, radici amare, rabarbaro, ecc.

astringente: frutta dolce acerba, melograno, carciofi, legumi, esostanze che contengono tannino come il té, ecc.

L’ordine con cui sono stati elencati i sapori ha una sua ragione d’essere perché il primo sapore (dolce) è quello che dà maggiore forza al corpo e man mano che si va avanti con la lista, la forza che viene data al corpo dai sapori diminuisce. 

Così, il sapore astringente è quello che dà meno forza al corpo, mentre il dolce è quello che ne dà di più, l’effetto del cibo e delle erbe sul corpo si può dedurre dai sapori che contengono e in tal modo si possono usare per equilibrare dosha, le energie vitali, dhatu ovvero i tessutie mala gli escreti.

Una dieta che contiene tutti i sapori è considerata la migliore perché fornisce tutte le sostanze nutrienti ai vari costituenti corporei. 

 

Nella antica classificazione dei cibi nella cucina della dietetica cinese e alimentazione taoista, i 6 sapori vengono visti in modo similare, seppur differente e qui potete trovare un altro articolo.

Seguici

  • Email
  • Twitter

Benvenuto

L’associazione Culturale LaCucinaVerde&ArtiCurative nasce per occuparsi di promuovere ed insegnare come mangiare consapevolmente e gustosamente sano, per un’alimentazione biologica, sensibile e rispettosa alla salute dell’uomo, della natura e anche degli animali. Leggi di piú...

Iscriviti per ricevere ricette, rimedi e consigli riservati solo ai nostri iscritti.

Resta in forma

Protetto: Miso le sue differenze

Alghe Arame

Cibo e Uomo

La salute

Settimo Cerchio

Le Categorie piú lette

  • ALIMENTI
  • CIBO E UOMO
  • TERAPIA ALIMENTARE
  • CORSI
  • PERCORSO CIBO SANO

I Corsi

Sesto Cerchio

Quinto Cerchio

Copyright © 2023 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2023 · LA CUCINA VERDE© · tutti i diritti riservati ·
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.